Luce Cristiana
  • Preghiere
    • Preghiere del mattino
      • Tutte
      • A Gesù e Maria
      • A Maria Santissima
      • A Padre Pio
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Appena svegli
      • Con la devozione delle tre Ave Maria
      • Del Pregate, Pregate, Pregate
      • Della religione Cattolica
      • Francescane
      • Preghiere del mattino potenti ed efficaci
    • Preghiere della Sera
      • Tutte
      • A Dio Padre
      • A Maria Santissima
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Cattoliche e comuni
      • Di ringraziamento
      • Per chiedere e ottenere una grazia
      • Prima di Dormire
    • Novene
      • Cenni: Cosa sono
      • Calendario novene
    • Santo Rosario
      • Santo Rosario – Cos’è e come si recita.
      • Coroncina alla divina Misericordia
    • Catechiesi
      • Catechiesi Don Vincenzo Carone
  • Libreria
    • Tutti i libri
    • Categorie
      • Autobiografie
      • Biografie
      • Catechesi
      • Cristianesimo
      • Santi
      • Spiritualità
      • Testi sacri
      • Varie
      • Varie
    • Testi sacri
      • Bibbia di Gerusalemme
      • Salmi – ricerca
      • Il Messalino
      • Catechismo
  • Articoli
  • Dirette
    • Adorazione online
    • Messa in diretta streaming
  • Messaggi di Medjugorje
  • Accendi una candela
    • Accendi una candela
    • Tutte le cappelline
      • Cappella del Santo Volto
      • Cappella di Santa Gemma Galgani
      • Cappella di tutti i Santi
      • Cappella di Padre Pio
      • Cappella di Santa Rita
      • Cappella di S. Michele Arcangelo
      • Cappella di San Giuseppe
      • Cappella a Maria Ausiliatrice
      • Cappella del Sacro Cuore
  • Audio
    • Bibbia di Gerusalemme
    • Catechesi
      • Catechiesi Fra Francesco Pio
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Rosario on line
    • Misteri
    • Recita Divina Misericordia
    • Recita Angelus
    • Rosari da recitare online
    • Coroncine da recitare online
    • Preghiere da recitare online
  • Negozio
  • Scrivimi
  • Donazione
  • Webmaster
  • –
  • Scarica APP
  • Catechismo
  • Accedi
Luce Cristiana
  • Preghiere
    • Preghiere del mattino
      • Tutte
      • A Gesù e Maria
      • A Maria Santissima
      • A Padre Pio
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Appena svegli
      • Con la devozione delle tre Ave Maria
      • Del Pregate, Pregate, Pregate
      • Della religione Cattolica
      • Francescane
      • Preghiere del mattino potenti ed efficaci
    • Preghiere della Sera
      • Tutte
      • A Dio Padre
      • A Maria Santissima
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Cattoliche e comuni
      • Di ringraziamento
      • Per chiedere e ottenere una grazia
      • Prima di Dormire
    • Novene
      • Cenni: Cosa sono
      • Calendario novene
    • Santo Rosario
      • Santo Rosario – Cos’è e come si recita.
      • Coroncina alla divina Misericordia
    • Catechiesi
      • Catechiesi Don Vincenzo Carone
  • Libreria
    • Tutti i libri
    • Categorie
      • Autobiografie
      • Biografie
      • Catechesi
      • Cristianesimo
      • Santi
      • Spiritualità
      • Testi sacri
      • Varie
      • Varie
    • Testi sacri
      • Bibbia di Gerusalemme
      • Salmi – ricerca
      • Il Messalino
      • Catechismo
  • Articoli
  • Dirette
    • Adorazione online
    • Messa in diretta streaming
  • Messaggi di Medjugorje
  • Accendi una candela
    • Accendi una candela
    • Tutte le cappelline
      • Cappella del Santo Volto
      • Cappella di Santa Gemma Galgani
      • Cappella di tutti i Santi
      • Cappella di Padre Pio
      • Cappella di Santa Rita
      • Cappella di S. Michele Arcangelo
      • Cappella di San Giuseppe
      • Cappella a Maria Ausiliatrice
      • Cappella del Sacro Cuore
  • Audio
    • Bibbia di Gerusalemme
    • Catechesi
      • Catechiesi Fra Francesco Pio
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Rosario on line
    • Misteri
    • Recita Divina Misericordia
    • Recita Angelus
    • Rosari da recitare online
    • Coroncine da recitare online
    • Preghiere da recitare online
  • Negozio
Home » Articoli » Preghiere a Maria di don Tonino bello

Preghiere a Maria di don Tonino bello

da Redazione 13 Febbraio 2022
2278 visualizzazioni

Link preghiere a Maria di Don Tonino Bello

Maria, donna feriale
Maria, donna del pane
Maria, donna del popolo
Maria, donna senza retorica
Maria, donna di frontiera
Maria, donna che conosce la danza
Maria, donna dell’attesa
Maria, donna coraggiosa
Maria, donna del Sabato santo
Maria, donna innamorata
Maria, donna in cammino
Maria, donna del terzo giorno
Maria, donna gestante
Maria, donna del riposo
Maria, donna conviviale
Maria, donna accogliente
Maria, donna del vino nuovo
Maria, donna del piano superiore
Maria, donna del primo passo
Maria, donna del silenzio
Maria, donna bellissima
Maria, donna missionaria
Maria, donna obbediente
Maria, donna elegante
Maria, donna di parte
Maria, donna di servizio
Maria, donna dei nostri giorni
Maria, donna del primo sguardo
Maria, donna vera
Maria, donna dell’ultima ora
Santa Maria, compagna di viaggio

 

Maria donna dei nostri giorni

 

Monsignor Antonio Bello (affettuosamente chiamato don Tonino) è stato vescovo di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi dal 4 settembre 1982 fino alla morte avvenuta il 20 aprile 1993. Nato ad Alessano (Lecce) il18 marzo 1935, ordinato prete 1’8 dicembre 1957, fu educatore in seminario, direttore dell’Ufficio pastorale diocesano di Ugento e parroco a Tricase, sempre nel Leccese. Per alcuni anni ha condiviso la sua abitazione con famiglie di sfrattati: ha preso posizione a favore dei marocchini che abitavano nella città di Ruvo e li ha ospitati in alcuni appartamenti del vescovado. Nella stessa città è sorta una comunità di accoglienza, la Casa, per tossicodipendenti, realizzata con il sacrificio di tutta la diocesi.

Non a caso sotto lo stemma episcopale c’è un versetto del Salmo 34: «Gli umili ascoltino e si rallegrino». Ha pubblicato: Sotto la croce del Sud (note in margine a un viaggio pastorale tra gli emigrati molfettesi in Australia), Insieme, alla sequela di Cristo, sul passo degli ultimi (progetto pastorale), Alla finestra la speranza. Lettera di un vescovo (Edizioni Paoline, 1990), Scrivo a voi…, La stola e il grembiule. Settimanalmente ha scritto sul periodico diocesano Luce e vita, e anche così comunicava con la gente, manifestando grande sensibilità e attenzione alla realtà e ai bisogni delle persone. Le lettere qui raccolte nascono da quel dialogo settimanale. Dal novembre 1985 fino alla morte monsignor Bello è stato Presidente nazionale di Pax Christi, movimento internazionale che si propone di educare alla pace e di cercare le strade concrete perché dal mondo sia bandita la violenza.

 

La confidenza di un vescovo

 

«De Maria numquam satis», recita da secoli una pia antifona. Quanto infatti è stato scritto, poetato, narrato, cantato sulla madre di Gesù! Da Jacopone a Péguy, a Claudel, a Eliot da Dante a Lope de Vega, a Bernanos, a Hopkins; da Petrarca a Turoldo. Per non parlare dei santi (Bonaventura, Bernardo, Bernardino) e degli oscuri o anonimi, che con ingenuità, rozzezza o retorica hanno invaso di lodi la “Donna del Paradiso”. Eppure non basta («numquam satis»), non basterà mai. Così è stato, incontenibilmente, anche per Tonino Bello, vescovo di Molfetta. Che ci offre questi 31 capitoletti – Maria, donna dei nostri giorni – a cui diamo il benvenuto fra i nostri cuori mariani.

Nel parlare di Maria (anzi, a Maria) l’Autore ha fatto uso dei due attributi di cui lo conosciamo dotato: soavità, tenerezza, stupori di vibrante poeta; ma poi forza, passione, coraggio anticonformista. Virtù, codeste ultime, che più me lo hanno fatto stimare e amare per la generosa baldanza con cui per anni egli ha denunziato e affrontato le infamie della nostra società; le fiacchezze e i ritardi della stessa Chiesa, sulle quote di una protesta non frequente nei nostri pastori; per la sua opzione radicale a favore degli ultimi, l’impegno per la pace e la nonviolenza.

Quali sono i meriti di questo libro, il solo “diritto” d’infoltire la sconfinata produzione mariologica?

L’originalità e l’ arditezza, intanto, di certe ipotesi, dentro un “vangelo apocrifo” (ma non inverosimile) della Vergine. Che, ad esempio, lei pure sia andata a deporre il figlio dal legno e gli abbia «composto le membra nella pace della morte». Ma prima che attorno alla croce abbia danzato i suoi «lamenti di madre implorando il ritorno del sole». E – sempre sul tema della Passione – l’altro assunto che Cristo spirando abbia reclinato il capo su quello di Maria e lei «ritta sul patibolo, forse su

uno sgabello di pietra», sia diventata così «il suo cuscino di morte». Ancora, quella “Maria, donna del terzo giorno” che avrebbe assistito prima delle altre donne non all’apparizione del Risorto, ma all’evento segretissimo della Risurrezione. E infine l’altra, che esplica un’incontenibile maternità con lo stesso Giuda, nell’uscir di casa per distoglierlo dalla decisione del suicidio e che dopo la deposizione di Gesù va a deporre dall’albero anche lui e gli compone le membra nell’ultima pace. Autentiche “invenzioni” da narratore visionario, o più da ispirato propositore di brevi epiche.

Ma poi in questo scriver libero e svariante l’Autore si apre ad ammaestrativi squarci di catechesi («donaci la certezza che chi obbedisce al Signore non si schianta al suolo, come in un pericoloso spettacolo senza rete, ma cade nelle sue braccia»; in “Maria, donna obbediente”); o – da psicologo – inventa per noi quel santuario alla “Madonna della paura”, dove ci rifugeremmo tutti, «perché tutti, come Maria, siamo attraversati da quell’umanissimo sentimento che è il segno più chiaro del nostro limite».

Forse – e per antinomia -la dimestichezza con la Madonna, creatura di mirabili silenzi, ha dotato Tonino Bello di un’eloquenza (e intendo qui un’eloquenza di scrittura) fluida e anche letterariamente magistrale. Si legga, giusto in tema di silenzio, il pezzo di bravura dove sono paesaggisticamente ambientati i “silenzi” di Maria nei suoi appuntamenti con Dio; in “Donna del vino nuovo” quel preambolo sulle botti, le cantine e gli odori del mosto in allacciamento al tema enotrio di Cana; o, infine, nella difficoltà di trascegliere, fra le altre e tante espressive gemme, quella dossologia rivolta a “Maria, donna del Sabato santo”.

Che prima d’essere un formale gioiello, è per me il profondo messaggio e il più prezioso dono di queste pagine: quel trasmetterci, nel tramite ancora della Vergine, il giubilo della Pasqua, chiamandoci a un quasi dionisiaco ottimismo. «Che cosa faranno gli alberi stanotte, quando suoneranno a stormo le campane? Le piante del giardino spanderanno insieme, come turiboli d’argento, la gloria delle loro resine? E gli animali del bosco ululeranno i loro concerti mentre in chiesa si canta l’Exultet? Come reagirà il mare, che brontola sotto la scogliera, all’annuncio della Risurrezione? L’angelo in bianche vesti farà fremere le porte anche dei postriboli? Oltre i cancelli del cimitero, sussulteranno sotto il plenilunio le tombe dei miei morti? E le montagne, non viste da nessuno, danzeranno di gioia attorno alle convalli?».

Ed è in quell’ora che Maria a noi figli ripeterà che «non c’è croce che non abbia le sue deposizioni. Non c’è amarezza umana che non si stemperi in sorriso. Non c’è peccato che non trovi redenzione. Non c’è sepolcro la cui pietra non sia provvisoria sulla sua imboccatura. Anche le gramaglie più nere trascolorano negli abiti della gioia. Le rapsodie più tragiche accennano ai primi passi di danza. E gli ultimi accordi delle cantilene funebri contengono già i motivi festosi dell’alleluja pasquale». Ma in codesto “parlare alto” l’Autore estemporaneamente infiltra un “dir quotidiano” in confidenziale abbandono.

Eccolo allora a coinvolgere femminili creature della sua cerchia diocesana (Antonella, Patrizia, Daniela, Rossella) con le loro piccole sorti domestiche, le tribolazioni e letizie messe in parallelo con Maria. Così in quel penultimo capitolo (“Maria, donna dei nostri giorni”), dove la Vergine è quasi surrealmente trasfusa e mimata nelle mille donnucce del lessico familiare e stradale. Contemporanea; vicina di casa, compagna di scuola e di bottega: «molfettese puro sangue».

Giacché la virtù forse più singolare del libro è questa d’intarsiare per noi una Madonna fatta di levità e teologali trasparenze, misticamente volitante sulle anime nostre, con le valenze di una creatura pienamente vissuta come noi nel tempo, nel frantume dei giorni, nel destino effimero ma pregnante della propria corporeità e pur anche – sì del proprio apparire e adornarsi.

Allora il Nostro non esiterà a proclamare e a celebrare, come se l’avesse lui vista e goduta, la vocazione alla danza di M aria, la sua femminile bellezza e ancora – con fantasiosi fraseggi – la sua eleganza.

Sulle ali di questi slanci, nelle pulsioni di queste “libertà” ecco che il vescovo, lo scrittore Tonino Bello, ci appare, a lettura conclusa, nella sua aperta dimensione mariologica. Cioè non agiografo; neppure laudese, cantore, nel senso più melico e lirico; e tuttavia penetratore e aruspice, entro sfere psicologiche e inedite, del suo altissimo soggetto.

Non “devoto” ma più innamorato, dirò, nella pienezza totalizzante di questo sentire. E in tale castissima “cotta” per Maria egli va umilmente, ludicamente ad affratellarsi a quello straordinario personaggio di Anatole France – Le jongleur de N otre Dame -; il saltimbanco che, fattosi frate, altro culto non volle offrire alla Vergine che il danzare dinanzi alla sua immagine, traducendo in capriole e salti il proprio esuberante amore.

Luigi Cantucci     marzo 1993

0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
articolo precedente
Preghiere senza risposta – Quando ci sentiamo abbandonati
articolo successivo
Preghiere riparatrici contro le bestemmie

Potrebbe interessarti

Preghiere riparatrici contro le bestemmie

14 Febbraio 2022

Preghiere senza risposta – Quando ci sentiamo abbandonati

11 Febbraio 2022

Preghiere di Santa Brigida 12 anni – Le...

18 Gennaio 2022

La preghiera della notte per i casi impossibili

17 Gennaio 2022

Potente preghiera al Sacro Cuore per chiedere una...

8 Gennaio 2022

La forte preghiera per chi ha bisogno di...

8 Gennaio 2022

Preghiera a Santa Lucia per gli occhi e...

6 Gennaio 2022

Preghiera potente di protezione della bolla mistica

5 Gennaio 2022

Oggi 22 Maggio 2021 si festeggia e si...

21 Maggio 2021

La piccola Sara Mariucci di Gubbio: la Madonna...

14 Maggio 2021

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email e sito web) per il prossimo commento.




Promemoria

È l'ora dell'Angelus
Recita l'Angelus

Preghiere del mattino
Recita le preghiere

Inviami aggiornamenti





Luce Cristiana

Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Link

  • Blog
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis
Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Leggi anchex

Preghiere riparatrici contro le bestemmie

Preghiere senza risposta – Quando ci...

Preghiere di Santa Brigida 12 anni...

La preghiera della notte per i...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Vieni Santo Spirito

novena Spirito-SantoVieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sórdido, bagna ciò che è árido, sana ciò che sánguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.

*
*
*
*